

Per saperne di più su questo progetto
Palazzetto dello sport da otto campi a Monheim am Rhein
A Monheim am Rhein, in Germania, è stato ufficialmente inaugurato il palazzetto dello sport a otto campi realizzato da NUSSLI come appaltatore totale. Attualmente è il palazzetto dello sport più grande d'Europa, è stato consegnato il 31 marzo e ora può essere utilizzato dalla scuola comprensiva sul Berliner Ring, dalla scuola superiore Otto Hahn e dai club.
NUSSLI ha iniziato i lavori per il palazzetto dello sport più grande d'Europa nella primavera del 2023. I partecipanti al progetto hanno potuto celebrare la cerimonia di inaugurazione alla fine di febbraio 2024 e la grande apertura ha avuto luogo il 31 marzo. "Il palazzetto dello sport è stato costruito secondo un calendario ambizioso, per cui la nostra esperienza di appaltatore totale con soluzioni di costruzione rapide è stata particolarmente richiesta. I nostri ringraziamenti vanno alla città di Monheim am Rhein; la loro cooperazione rapida e senza burocrazia è stata un fattore decisivo per il successo di questo progetto", spiega Andy Böckli, CEO del Gruppo NUSSLI. L'imponente palazzetto dello sport è stato costruito come un edificio ibrido con elementi prefabbricati. Questo approccio ha permesso di risparmiare molto tempo in cantiere e di ridurre al minimo le ripercussioni sulle attività scolastiche del centro Berliner Ring e dell'area circostante. Gli alunni e i membri del club possono ora utilizzare l'impianto sportivo all'avanguardia a partire da aprile.
Per la città di Monheim am Rhein, il nuovo palazzetto dello sport a otto campi sul terreno del centro scolastico Berliner Ring è un importante luogo di incontro e di identificazione. Il palazzetto dello sport a otto campi offre un'ampia flessibilità e possibilità di praticare sport e giochi su due livelli, con un totale di 4400 m² di spazio sportivo puro. Quattro unità del palazzetto possono essere utilizzate come palazzetto a otto campi o come due palazzetti a quattro campi, a seconda delle esigenze. Gli spogliatoi, i locali sanitari e tecnici, i magazzini, le scale e il foyer si estendono su altri 3000 m². Per gli eventi con pubblico è disponibile una tribuna telescopica retrattile con 500 posti a sedere.
Per integrarsi visivamente con l'ambiente circostante, il campo da gioco principale dell'imponente edificio è stato abbassato di un piano, in modo che il palazzetto dello sport inferiore con la tribuna telescopica si trovi a cinque metri sotto il livello del suolo. La facciata in lamiera forata grigio chiaro a cortina conferisce al palazzetto dello sport un aspetto esterno notevole. L'edificio adiacente con foyer, spogliatoi, servizi igienici e locali tecnici è stato dotato di una caratteristica facciata in legno di larice. La sezione del palazzetto è costituita da elementi prefabbricati in cemento armato, travi in cemento armato precompresso e travi in legno sottotese. La struttura portante dell'annesso è una costruzione in legno composta da lastre piane, pareti e colonne.
In qualità di appaltatore totale, NUSSLI ha progettato, coordinato e realizzato la costruzione del palazzetto dello sport a otto campi, insieme ai partner del progetto asp Architekten GmbH per l'architettura, Schlaich Bergermann Partner per la struttura portante, lo studio di ingegneria Herzner und Schröder per le attrezzature tecniche dell'edificio e i progettisti specializzati in protezione antincendio di Corall Ingenieure GmbH. Per la realizzazione, NUSSLI si è affidato a quasi 150 aziende partner, di cui circa la metà provenienti dalla regione. Questo ha reso il progetto non solo un progetto architettonico, ma anche un'impresa regionale comune.
Palazzetto dello sport da otto campi a Monheim am Rhein