Alla homepage

febbraio 2025 Notizie : Spettacolo di pallamano alla Unity Arena di Oslo

Gli occhi del mondo della pallamano erano puntati sulla Unity Arena di Oslo durante la finale del 29° Campionato del Mondo di Pallamano maschile IHF 2025. NUSSLI ha trasformato la sala polifunzionale in un'arena di pallamano con circa 13.384 posti a sedere per la partita della medaglia d'oro e per le altre partite.

Dal 14 gennaio al 2 febbraio 2025, le migliori squadre di pallamano del mondo si sono sfidate in Norvegia, Danimarca e Croazia. Il momento clou del Campionato del Mondo, la finale, si è svolto alla Unity Arena di Oslo, l'ex Telenor Arena. Qui, NUSSLI ha creato le condizioni perfette per trasformare la grande finale e le partite che l'hanno preceduta in un vero e proprio spettacolo di pallamano.

Atmosfera e atmosfera per tutti

Un sistema di tribune alte fino a 15 metri con 10.500 posti a sedere - a forma di U e molto vicine al campo - ha creato un'atmosfera intensa per squadre e tifosi. La piattaforma integrata per lo sponsor Lidl e quattro piattaforme da 120 m2 per le strutture di ristorazione hanno fatto sì che nulla fosse lasciato a desiderare e che gli spettatori potessero godersi appieno le partite. Come base sono state erette due torri studio, su ognuna delle quali sono stati installati tre studi televisivi - sei in totale - per trasmettere l'evento sportivo in ogni angolo del mondo. Inoltre, sono stati predisposti più di 40 posti a sedere per le persone in sedia a rotelle e i loro accompagnatori, in modo che tutti i tifosi potessero accedere senza barriere.

Soluzione sostenibile e flessibile

Con le tribune e le infrastrutture, NUSSLI ha fornito una soluzione innovativa, flessibile e sostenibile per la Federazione norvegese di pallamano. Inoltre, alla fine dell'anno, il 29 dicembre 2024, le strutture della Unity Arena erano pronte per un altro evento di pallamano. In quell'occasione si svolsero le partite finali del campionato norvegese, con un totale di quattro partite maschili, femminili e giovanili in un solo giorno. Il team del progetto NUSSLI ha quindi installato le strutture per gli eventi già il 1° dicembre 2024. Il team ha allestito le strutture con lavori di conversione tra il campionato norvegese e la Coppa del Mondo e ha iniziato a smontarle subito dopo la finale della Coppa del Mondo, il 3 febbraio 2025.

Nell'arena temporanea di pallamano si sono svolte in totale 26 partite: i turni preliminari e principali dei Gruppi E e F, nonché due quarti di finale, una semifinale, la partita per il terzo posto e la grande finale del 2 febbraio. NUSSLI ha portato sul tavolo una grande esperienza maturata in progetti simili, come i Campionati del Mondo di Pallamano 2023 in Svezia e i Campionati Europei 2024 a Düsseldorf, per garantire una realizzazione rapida ed efficiente del progetto.

Prima di pallamano per la Norvegia

L'organizzazione del Campionato mondiale di pallamano maschile è una novità assoluta per la Federazione norvegese di pallamano. Kia Haftorn Otnes, project manager della Federazione norvegese di pallamano, ha visto in questo evento un'opportunità per mostrare la pallamano norvegese in tutto il mondo e ha sottolineato: "Siamo stati lieti di accogliere i migliori giocatori di pallamano del mondo a Oslo". NUSSLI ha sostenuto questa visione con un progetto di arena che ha soddisfatto le elevate esigenze di una competizione internazionale e ha fatto vivere il mondo della pallamano in un'atmosfera unica.

Parliamo Inizia il tuo prossimo progetto con noi

Marike van der Ben
Responsabile Marketing e Comunicazione

Prodotti

Che tipo di prodotto?

Seleziona uno o più

Anno

Quando?

Seleziona un anno specifico o un intervallo

Località

Dove?

Seleziona una regione o un paese specifico