febbraio 2025 Notizie La grande festa dello sci, i Campionati Mondiali di Sci Alpino FIS Saalbach 2025


Il comprensorio sciistico di Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn sta organizzando i Campionati Mondiali di Sci Alpino FIS Saalbach 2025 a febbraio e si aspetta più di 150.000 spettatori e oltre 600 atleti provenienti da circa 70 nazioni. NUSSLI sta contribuendo a fare di questo grande evento sportivo un momento clou dell'inverno "sciistico" con le giuste strutture per gli eventi.
Il team è impegnato nella costruzione delle strutture temporanee lungo la pista, nella zona di arrivo e nell'area VIP dall'ottobre 2024. Il progetto prevede tre tribune per un totale di 13.500 posti in piedi, compresa un'area VIP con posti in tribuna e zona hospitality. Nello stadio di arrivo sono attesi fino a 15.000 tifosi.
Da vicino, dall'inizio alla fine
Le tribune hanno promesso emozioni pure a tutti coloro che sono riusciti ad assicurarsi un posto a sedere direttamente nella zona di arrivo. Gli appassionati di sci che seguiranno la gara sullo schermo potranno vivere un'esperienza ravvicinata dall'inizio alla fine, grazie alle torri di ripresa installate lungo il percorso. Per le persone con mobilità ridotta sarà installata una piattaforma per sedie a rotelle.
Terreno familiare
Il team NUSSLI conosce già molto bene il terreno e le condizioni del comprensorio sciistico di Salisburgo. Già nel 2020 ha allestito qui l'infrastruttura per due gare di Coppa del Mondo di sci, nell'arco di una sola settimana. Saalbach Hinterglemm è intervenuta spontaneamente come sede sostitutiva dopo la cancellazione della sede cinese di Yanqing e ha incaricato NUSSLI di costruire l'infrastruttura dell'evento. "Pochi giorni dopo l'ordine, i camion con il materiale del sistema sono arrivati nella stazione sciistica. E nel giro di una settimana abbiamo realizzato una tribuna, cabine per gli speaker, torri per le telecamere e strutture di supporto per due pareti video", ricorda il project manager Gottfried Kaisermayr.
Pianificazione prudente
Il team di NUSSLI aveva ora molto più tempo per pianificare i lavori di montaggio per i Campionati Mondiali di Sci del 2025: All'inizio di ottobre, prima delle prime nevicate nella regione sciistica, i montatori hanno iniziato a costruire lo stadio di arrivo. Il vantaggio era che il terreno non era ancora ghiacciato e le tribune potevano essere ancorate meglio al terreno, per una stabilità ottimale dell'impianto. Neve, pioggia, tempeste... L'imprevedibilità del clima invernale mette spesso i bastoni tra le ruote e richiede una grande flessibilità da parte del team di allestimento. Perché, secondo Markus Enzenberger: "Il forte vento rende i lavori di costruzione più difficili o addirittura impossibili, e dobbiamo anche ripensare i nostri piani quando cade molta neve". Il team del progetto inizierà a costruire le piattaforme e le torri per le telecamere solo nel gennaio 2025, una volta definito il percorso finale.
Evento sostenibile
L'obiettivo degli organizzatori della Coppa del Mondo è un evento privo di barriere e di risorse, che dia un impulso sostenibile alla regione e allo sport. Le strutture temporanee per eventi di NUSSLI, basate su materiali di sistema, soddisfano anche questo requisito. Non solo offrono all'organizzatore una soluzione flessibile ed economica, ma corrispondono anche al suo concetto di evento sostenibile. Infatti, ogni palo dell'impalcatura e ogni sedile della tribuna vengono reintegrati nel ciclo del materiale dopo l'evento e pianificati per il successivo utilizzo in un nuovo luogo, preferibilmente direttamente da un evento all'altro e senza causare inutili chilometri di trasporto. In questo modo, un sedile da tribuna viene utilizzato in media per circa 20 giorni di evento in diverse località durante una stagione invernale.

Parliamo Inizia il tuo prossimo progetto con noi
